Sonu a ballu, zampogna, tamburello, organetto due bassi, lira calabrese, chitarra battente.
I programmi vertono esclusivamente sui repertori della tradizione agropastorale dell’Aspromonte. I laboratori sono supportati dalla presenza di danzatori e suonatori locali che consentono ai corsisti un rapporto vitale e diretto con la tradizione musicale ed etnocoreutica del luogo.
- Danza tradizionale dell’Aspromonte meridionale, stile Valle del Sant’Agata a cura di Giuseppe Crucitti, Stefano Ubaldini e Agata Scopelliti
- Zampogna e Tamburello a cura di Diego Pizzimenti
- Organetto a cura di Piero Crucitti
- Lira calabrese e Chitarra battente a cura di Valentino Santagati
- Canto a cura di Anna Maria Civico
Foto: Daniela Gallo